Prodotti visti
Idoneo a spruzzare acqua, soluzioni...
ID8814
Nuovo prodotto
Idoneo a spruzzare acqua, soluzioni nutritive e insetticidi su piante, foglie, fiori, piante madri, cloni e talee. Utilizzando questo strumento le operazioni di giardinaggio saranno più facili e precise.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Dotato di pompa manuale per accumulo di pressione e serbatoio da 5 litri.
Idoneo a spruzzare acqua, soluzioni nutritive e insetticidi su piante, foglie, fiori, piante madri, cloni e talee.
Come funziona la pompa a pressione?
L'ugello è regolabile, quindi sarete comodi nella regolazione della portata dello spruzzo.
Inoltre è dotato di una cinghia per il trasporto su spalla.
Utilizzando questo strumento le operazioni di giardinaggio saranno più facili e precise.
Per avere piante più sane e rigogliose serve avere l'umidità corretà, perciò occorre vaporizzare acqua sulle foglie: questo riduce le perdite per evaporazione negli ambienti caldi e, di conseguenza, i rischi di disseccamento delle punte fogliari.
Al contrario, l’elevata umidità dell’aria in fase di vegetativa (puoi stare tranquillamente sul 70/80/90 %) rende gli stomi delle piante ben aperti e turgidi, donando una bella tessitura alle foglie.
Inoltre nebulizzare spesso le piante, anche quelle coltivate nei balconi o in giardino, crea un ambiente sgradito ai ragnetti rossi (acari) che rifuggono l’umidità atmosferica.
Per irrigare e avere piante sane, preferire acqua non calcarea: l’acqua di pioggia e quella distillata o trattata con osmosi vanno benissimo.
È opportuno preparare il nebulizzatore pieno fin dalla sera precedente e conservarlo in un luogo tiepido per evitare bruschi sbalzi di temperatura sulle foglie.
Indoor: la nebulizzazione va eseguita ogni giorno della vegetativa d’estate e anche d’inverno (con il riscaldamento in funzione).
Fate attenzione a non posizionare la lampada troppo vicino alle foglie nebulizzate, potrebbe cuocerle.
Outdoor: si nebulizza soprattutto di mattina, per aiutare la pianta a superare le temperature diurne.
Nel corso delle stagioni intermedie, si interviene solo nelle giornate soleggiate con temperature superiori ai 20°C.